Il Cammino dei Mille
  • Home
  • Cosa ci ha ispirato
  • L’itinerario e le tappe
  • Gli amici del Cammino e la Credenziale
  • Suggerimenti
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

TAPPA 6 – DA FICUZZA A MEZZOJUSO

La storia Il percorso Per saperne di più Profilo altimetrico e traccia GPS Gli amici del cammino Commenta la tappa

LA STORIA

“Giunta la colonna Meckel al trivio della Ficuzza, il guardiano di quel sito reale, confermò le notizie che già si sapeano, cioè che Garibaldi era disceso verso Marineo, e che Orsini avea presa la via de’ monti. Meckel si mostrò indeciso di seguire la marcia di Garibaldi, perché avea un desiderio matto di impadronirsi degli innocui cannoni di Orsini. Chiamò a consiglio i capi de’ battaglioni, ed in mezzo alla strada si pose con essi a ragionare: io mi trovavo presente, ed eravamo forse allo stesso luogo ove Garibaldi avea tenuto pure consiglio.

Il Meckel era di opinione che si dovesse inseguire Orsini, per togliergli i cannoni, e distruggere le torme rivoluzionarie da lui condotte, le quali avrebbero potuto divenir pericolose lasciandole alle spalle. Non temeva della marcia di Garibaldi sopra Palermo, perché sarebbe stata sufficiente la brigata Colonna che si era distaccata da noi per attenderlo all’entrata di Palermo, e stritolarlo. Bosco gli fece osservare che Palermo si leverebbe a rivoluzione al comparire di Garibaldi; che la vera guerra sarebbe colà ove fosse costui; che fosse necessità di guerra inseguirlo, ove occorresse entrare in Palermo combattendolo alle spalle. Che le bande Orsini, ed i suoi cannoni fossero un affare di pochissimo momento, potendosi tenere a segno con mezzo battaglione distaccato dalla nostra brigata, e che si scioglierebbero immediatamente all’annunzio della disfatta di Garibaldi. A questo parere del Bosco fece eco il capitano di Stato maggiore Luvarà. Meckel volle eseguire il suo progetto dicendo: “prenderò tutto su di me”. Questo sbaglio enorme del Meckel fu una delle principalissime cause del trionfo della rivoluzione cosmopolita. Ed è da osservare che, a quel trivio ignorato, per ben due volte si decisero i destini della rivoluzione mondiale..

(Giuseppe Buttà, Un Viaggio da Boccadifalco a Gaeta)

IL PERCORSO

Per l’aspetto naturalistico e paesaggistico, questa è  una delle tappe più interessanti, in buona parte su sterrati e sentieri della riserva di Ficuzza. Il percorso è per un primo tratto di sterrato comodo (km 2,7),  poi si svolta a destra per un sentiero un po più impegnativo sino al Pulpito del Re. Proseguendo sino al Lago del Riccio il sentiero è in buona parte comodo ad eccezione del breve tratto prima di arrivare al laghetto che attraversa una zona umida che può essere un po’ fangosa nei periodi successivi a piogge intense. Dal laghetto si continua a salire per un po’sino a un comodo sterrato. Da li il percorso prosegue su sterrati immersi nel bosco, di tanto in tanto si costeggiano rupi suggestive affacciandosi su verdi valli silenziose.  Importante la piccola deviazione per il Rifugio non gestito Capreria se ci si vuole dissetare. Il tratto finale è una discesa asfaltata che conduce a Mezzojuso costeggiando campagne dal sapore antico.

 

Powered by Wikiloc

Scarica la traccia GPS

Download

PER SAPERNE DI PIù

Mezzojuso su Wikipedia Pro Loco di Mezzojuso Comune di Mezzojuso - Storia
TAPPA PRECEDENTE
TAPPA SUCCESSIVA

GLI AMICI DEL CAMMINO

OSPITALITA’ E RISTORO

  • B & B

    Casa degli artisti San Lorenzo

    CIR 19082047C212740

  • SUPPORTO

    Ospitalità con sconto del 10 %

  • INDIRIZZO

    Via Cristoforo Colombo 15 – Mezzojuso

  • TELEFONO

    Donatella Cannizzaro 3200310130

  • MAIL
  • SITO WEB
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM

GLI ALTRI AMICI

  • ASSOCIAZIONE

    Pro Loco Mezzojuso

  • SUPPORTO

    Supporto al miglioramento del Cammino e ai camminatori

  • INDIRIZZO

    Via Garibaldi 2 – Mezzojuso

  • TELEFONO

    Di Gricoli Cesare 3294945027

    Di Gricoli Vincenzo 3283910685

    Giuseppe D’Orsa 3925739608

  • MAIL
  • SITO WEB

    http://www.prolocomezzojuso.it/

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • FEDERESCURSIONISMO SICILIA
  • SUPPORTO

    Guide naturaliste

  • INDIRIZZO

    Via Roma 347 – 95019 Zafferana etnea (CT)

  • TELEFONO

    Sede: 349 178 7138

    Mario Orlando 3661666555 – Marco Giordano 3319909327 – Jacopo Sulis 3270661852 – Aurelio Cibien 3927482443 – Davide Mangano 3396178587

  • MAIL

    federescursionismosicilia@gmail.com

  • SITO WEB

    Home page

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM

Commenta la tappa: Impressioni, suggerimenti, criticità

Per la connessa responsabilità editoriale i commenti devono essere approvati: non saranno pubblicati commenti promozionali (link commerciali), volgari o fuori tema

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copertina per Il Cammino dei Mille
2,169
Il Cammino dei Mille

Il Cammino dei Mille

Cammino storico - naturalistico

Il Cammino dei Mille

4 weeks ago

Il Cammino dei Mille
🎥 DOC Geo RAI3 "Mille in cammino"Il documentario dedicato al nostro cammino!Regia Luigi Cammarota 🎬Cammini di SiciliaCammini d'ItaliaCammini d'Europa ... See MoreSee Less

Geo 2023/24 - Mille in cammino - 29/09/2023 - Video - RaiPlay

www.raiplay.it

Mille in cammino. Di Luigi Cammarota
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

1 month ago

Il Cammino dei Mille
.... vieni a scoprire la Sicilia, a piedi 🤠 🥾 🇮🇹#ilcamminodeimille#camminodeimillePro Loco MonrealeIndelicato ProductionsCoopCulture Regione SicilianaComune di MonrealeComune di AltofonteComune di Piana degli Albanesi@Comune di Santa Cristina GelaComune di CorleoneComune di MezzojusoComune di VillafratiComune di Cefalà DianaComune di GodranoComune di MarineoCammini d'ItaliaCammini d'EuropaCammini di Sicilia Comune di MisilmeriComune di Palermo ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

1 month ago

Il Cammino dei Mille

L'arrivo tanto desiderato del Cammino dei Mille 🇮🇹 a Piazza Marina a Palermo. Luogo simbolo del capoluogo siciliano..... Qui, a Palazzo Steri è possibile ritirare il testimonium 📜 #camminodeimille #ilcamminodeimille

www.facebook.com

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

2 months ago

Il Cammino dei Mille
Quando a Caprera imperversa il Grecale e il mare s'infuria tra la Sardegna e l'isola di Corsi, quando le Bocche di Bonifacio, mai sazie, inghiottono indemoniate schiume, ah come si riaccende in me la voglia di lottare!Blitz garibaldino alla Feltrinelli ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

2 months ago

Il Cammino dei Mille
27 maggio 1860 Garibaldi entra a Palermo e travolge ogni ostacolo, sta nascendo l'Italia. La Pro Loco ha rifatto il suo percorso verso Palermo, è il Cammino dei Mille da Renda a Palermo: oggi su "Arcobaleno", la rivista delle Pro Loco d'Italia ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Dona

Aiuta i volontari della Pro Loco a migliorare il Cammino

Paypal

Il Cammino dei Mille

ilcamminodeimille

Post su Instagram 17894866626101305 Post su Instagram 17894866626101305
#torrefaro #feluca #torrefaro #feluca
Un Cammino di distingue per la fedeltà alle tradi Un Cammino di distingue per la fedeltà alle tradizioni. 
W Palermo, Santa Rusulia e a pasta cu sucu (al sugo ).
Sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
#sicilia  #Palermo #pioppo
Pioppo #nacanica sul.. #camminodeimille #camminid Pioppo #nacanica sul.. #camminodeimille  #camminidisicilia #sicilia
Tutta la Valle dell' Oreto in un colpo d' occhio p Tutta la Valle dell' Oreto in un colpo d' occhio pazzesco sulle montagne di #Pioppo sul... #camminodeimille
#camminidisicilia
Sul Cammino dei Mille #camminodeimille #camminidi Sul Cammino dei Mille 
#camminodeimille #camminidisicilia
Siamo arrivati! #siciliabedda #sicilia #camminode Siamo arrivati!  #siciliabedda #sicilia #camminodeimille #camminidisicilia
#camminodeimille #camminidisicilia #camminodeimille #camminidisicilia
Un Cammino pieno di sorprese che ci ricollega alla Un Cammino pieno di sorprese che ci ricollega alla nostra anima... #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia
Tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela ver Tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela verso Ficuzza (Corleone) in fondo Monte Pelavet e Monte kumeta... sui passi della Storia d'Italia passata e recente... sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia  #sicilia #siciliabedda #pianadeglialbanesi #santacristinagela #santacristina
Foto @eddybranz17 sul.. #camminodeimille #cammini Foto @eddybranz17  sul.. #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Via aspettiamo per accompagnarvi sulle tracce dell Via aspettiamo per accompagnarvi sulle tracce della storia attraverso panorami assolutamente inediti. Prenotazioni 3290093636
Riccardo Mazzola e la manutenzione sul Cammino dei Riccardo Mazzola e la manutenzione sul Cammino dei Mille!!! Grazie a Riccardo, vi aspettiamo in sicurezza !!!
Sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Intanto sul Cammino .. #camminodeimille #camminidi Intanto sul Cammino .. #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Buona Pasqua a tutti! Buona Pasqua a tutti!
In Cammino. Prestissimo dinuovo in tv. 🇮🇹 su In Cammino. Prestissimo dinuovo in tv. 🇮🇹 sul... #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia #pioppo #monreale
Il Cammino dei Mille non poteva che iniziare da un Il Cammino dei Mille non poteva che iniziare da un Bar che unisce tutti, il Bar Italia!  Buona colazione e Buon Cammino! Sul  #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Siamo sulla nuova edizione dei Cammini d'Italia Siamo sulla nuova edizione dei Cammini d'Italia
Ci siamo... Ci siamo...
Veniteci a trovare a Fa la cosa Giusta!! Un giovan Veniteci a trovare a Fa la cosa Giusta!! Un giovane grande Cammino, Piccoli ma determinati! #camminodeimille  #camminidisicilia #camminiditalia
Carica altro… Segui su Instagram

Logo Cammino
Logo Proloco Sicilia
© Copyright - ProLoco Monreale - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto