Il Cammino dei Mille
  • Home
  • Cosa ci ha ispirato
  • L’itinerario e le tappe
  • Gli amici del Cammino e la Credenziale
  • Suggerimenti
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
PRESENTAZIONE
Logo Cammino old

IL CAMMINO DEI MILLE ALLA PRESA DI PALERMO

Palermo, verso sud, è separata dall’entroterra da un anfiteatro di montagne che realizzano una netta cesura tra il circondario agricolo e l’area metropolitana con le sue periferie, le borgate e i paesi sulle pendici. Così, a pochi chilometri di Palermo, ci si può immergere in un’atmosfera montana dove gli elementi di fascino naturalistico e paesaggistico si mescolano alle tracce antropiche  sedimentate nei secoli. Grazie alla posizione geografica e alle sue risorse naturali, la Sicilia è stata una terra ambita da tutti  i popoli che hanno avuto un sogno di dominio sul Mediterraneo: nei secoli si sono avvicendati  Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni, Tedeschi, Spagnoli e Francesi. Il risultato è una cultura all’insegna del sincretismo, che accoglie e mescola creando nuove combinazioni.

In questo scenario così denso di echi del passato, così sorprendente per il gioco delle forme, la varietà delle essenze vegetali e della fauna, i profumi, i sapori e i colori, si svolgono le operazioni militari di Garibaldi e dei Mille per la conquista di Palermo.

Le vicende dell’impresa dei Mille sono ricostruite da Pietro Merenda in due guide uscite nel 1910 a cura della sezione di Palermo del Club Alpino, la più importante era il  Vade-mecum del visitatore dei luoghi dove si svolsero le operazioni militati di Giuseppe Garibaldi dall’arrivo a Renda all’assalto di Palermo (recentemente ripubblicato a cura del CRICD).

Nel 1910 si celebrava il cinquantesimo dell’Unità e per la redazione delle sue guide il prof. Merenda non si limita a un’accurata ricerca storico-documentale: svolge una straordinaria attività sul campo, raccogliendo le memorie di chi aveva partecipato ai fatidici accadimenti del maggio 1860. Soprattutto tenta di ricostruire minuziosamente le manovre, descrive i luoghi e correda la ricerca con la documentazione fotografica.

Con un approccio del tutto inusitato, per certi versi contemporaneo, nelle pagine di Pietro Merenda il paesaggio è luogo della memoria e teatro in cui si costruiscono identità: non si limita alla ricostruzione storica ma promuove pure “gite patriottiche” per mantenere viva la memoria collettiva.

Lo sforzo di Pietro Merenda non poteva non emozionare noi che subiamo il fascino di questo territorio, fascino che non si logora con la ripetizione. Per noi che di tanto in tanto abbiamo la forza di staccarci dal nostro quotidiano ed avviarci a passi lenti nel silenzio aperto a nuove suggestioni è insorto subito l’impulso a percorrere quei luoghi e a lavorare perché altri possano condividerne l’incanto.

Ecco com’è nato il Cammino dei Mille alla conquista di Palermo, che speriamo possa ispirare tanti altri camminatori. Partiamo dunque, BUON CAMMINO!

Vade-mecum

ilcamminodeimille

ilcamminodeimille
https://m.facebook.com/?locale=it_IT Sul #camminod https://m.facebook.com/?locale=it_IT
Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#Pioppo
Eccoci qui... Eccoci qui...
Lungo il Cammino dei Mille a Piana degli albanesi Lungo il Cammino dei Mille a Piana degli albanesi una strada diventa museo a cielo aperto e l'arrivo in paese diventa davvero unico. #ilcamminodeimille #PianadegliAlbanesi #pianadeglialbanesi
#sicilia
#siciliabedda
#camminiditalia
#camminidisicilia
http://www.mountainblog.it/video-post/cammino-dei- http://www.mountainblog.it/video-post/cammino-dei-mille-storia-natura-intervista-stefano-lo-cocco/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&fbclid=IwAR2F_XqJ0osrXhuKbZQw9lRbx5KSUFaC4-iirWfZNCeNGdATNopEsgNP36c
10 Agosto ore 14e30 https://www.facebook.com/1000 10 Agosto ore 14e30

https://www.facebook.com/100045220905977/posts/la-pi%C3%B9-grande-minaccia-al-nostro-pianeta-%C3%A8-la-convinzione-che-lo-salver%C3%A0-qualcun/886472756203413/
Ettari di bosco in fumo insieme al futuro e alla s Ettari di bosco in fumo insieme al futuro e alla speranza di tanti. Ripubblichiamo quello che già a distanza di qualche giorno per le nostre istituzioni locali é un ricordo. Decenni di incendi e distruzione a cui puntualmente segue la protesta, poi la promessa, poi le proposte di qualcosa di diverso: un cambio di logica, un nuovo ciclo, il cambiamento INSIEME, gli slogan come '' la Nostra terra", '' Più operai forestali!!;''#nepianteremotantissimi!!! '',''Diventerà bellissima! ''; alla fine però l' amara constatazione della classica pigghiata pi fissa.
#sanmartinodellescale #altofonte Quando abbiamo pe #sanmartinodellescale
#altofonte
Quando abbiamo pensato di creare il Cammino dei Mille lo abbiamo fatto per valorizzare, promuovere e sopratutto tutelare il nostro patrimonio ambientale, i nostri boschi dalla criminalità, dall' incuria, dall'assenza delle istituzioni.
In questi giorni é andata a fuoco San Martino delle Scale e ancora una volta Altofonte e assieme a loro la nostra speranza di una Sicilia che si sveglia e che rifiuta il puzzo del compromesso. Sappiamo bene che queste sono parole al vento che brucieranno insieme ai nostri alberi e ai nostri sogni. Ce ne scusiamo con Paolo Borsellino ma questa non è la terra della speranza e di certo non diventerà bellissima.
La Sicilia é un luogo Sacro. #camminodeimille #ag La Sicilia é un luogo Sacro. #camminodeimille #agriturismoparcovecchio
#Marineo
#Santacristinagela
Verso Parco Vecchio... Sul #camminodeimille #cammi Verso Parco Vecchio... Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#sicilia
#sicily
Siamo stati inseriti ancora sul nuovo sito di Camm Siamo stati inseriti ancora sul nuovo sito di Cammini d'Italia 😊
https://camminiditalia.org/cammini/cammino-dei-mille/
L' iperico sul Cammino L' iperico sul Cammino
Domenica 18 Giugno ore 16 Domenica 18 Giugno ore 16
18 Giugno ore 16 18 Giugno ore 16
Instagram post 17988974024083136 Instagram post 17988974024083136
Sabato 10 Giugno ore 16... Escursione ad Anello su Sabato 10 Giugno ore 16... Escursione ad Anello sul Cammino tra Oliveti, mulattiere, il fiumetto Sant'Elia e la Storia. Non perdetela!
Instagram post 18009228409646746 Instagram post 18009228409646746
Dalle 16e30 collegandosi sulla pagina della Pro Lo Dalle 16e30 collegandosi sulla pagina della Pro Loco Monreale
https://m.facebook.com/events/745119350421084/?ref_source=NEWS_FEED
Gli eventi di Pioppo tra cibo ed escursioni. Parte Gli eventi di Pioppo tra cibo ed escursioni. Partecipate! 🇮🇹
https://docs.google.com/document/d/1GFXrRVXE0jB6iT9_d_diqhYm1zoDEQ55nWi7aT1eawE/edit#
https://docs.google.com/document/d/1GFXrRVXE0jB6iT https://docs.google.com/document/d/1GFXrRVXE0jB6iT9_d_diqhYm1zoDEQ55nWi7aT1eawE/edit?usp=drivesdk

Il Cammino in festa, scegli l'evento, partecipa e goditi lo spettacolo.
Ti aspettiamo dal 18 al 28 Maggio
Instagram post 17947699811618084 Instagram post 17947699811618084
Carica altro… Segui su Instagram

Garibaldi a Gibilrossa nel film “Viva l’Italia” del 1961 diretto da Roberto Rossellini,

23 Gennaio 2022/0 Commenti/in Senza categoria/da federico

Bel lavoro quello di Marco Giammona del Comitato promotore del Cammino di Misilmeri che ha estrapolato dal film “Viva l’Italia” del 1961 diretto da Roberto Rossellini la parte in cui i garibaldini passano da Gibilrrossa. Buona visone!

https://www.prolocomonreale.it/ilcamminodeimille/wp-content/uploads/2022/02/Simbolo-con-albero-belwe-piu-grande-trasparente-300x128.png 0 0 federico https://www.prolocomonreale.it/ilcamminodeimille/wp-content/uploads/2022/02/Simbolo-con-albero-belwe-piu-grande-trasparente-300x128.png federico2022-01-23 20:44:592022-01-23 20:45:00Garibaldi a Gibilrossa nel film “Viva l’Italia” del 1961 diretto da Roberto Rossellini,
Viaggiare con lentezza - Licia Colò

Il Cammino Dei Mille a “il mondo Insieme”

22 Gennaio 2022/0 Commenti/in Senza categoria/da federico
Continua a leggere
https://www.prolocomonreale.it/ilcamminodeimille/wp-content/uploads/2022/01/271951310_130525102781581_3572416008342007526_n.jpg 960 960 federico https://www.prolocomonreale.it/ilcamminodeimille/wp-content/uploads/2022/02/Simbolo-con-albero-belwe-piu-grande-trasparente-300x128.png federico2022-01-22 23:31:402022-01-22 23:43:04Il Cammino Dei Mille a “il mondo Insieme”

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
Il Cammino dei Mille

3 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Lungo il Cammino dei Mille a Piana degli albanesi una strada diventa museo a cielo aperto e l'arrivo in paese diventa davvero unico. #ilcamminodeimille #pianadeglialbanesi #pianadeglialbanesi#sicilia#siciliabedda#camminiditalia#camminidisicilia ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

1 month ago

Il Cammino dei Mille

This content isn't available right now

When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

1 month ago

Il Cammino dei Mille
www.mountainblog.it/video-post/cammino-dei-mille-storia-natura-intervista-stefano-lo-cocco/?utm_s... ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

2 months ago

Il Cammino dei Mille
10 Agosto ore 14e30www.facebook.com/100045220905977/posts/la-pi%C3%B9-grande-minaccia-al-nostro-pianeta-%C3%A8-la-co... ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

2 months ago

Il Cammino dei Mille
Ettari di bosco in fumo insieme al futuro e alla speranza di tanti. Ripubblichiamo quello che già a distanza di qualche giorno per le nostre istituzioni locali é un ricordo. Decenni di incendi e distruzione a cui puntualmente segue la protesta, poi la promessa, poi le proposte di qualcosa di diverso, un cambio di logica, un nuovo ciclo, del cambiamento INSIEME, degli slogan come '' la nostra terra" ''#nepianteremotantissimi'', Diventerà bellissima'' e alla fine l' amara constatazione della classica pigghiata pi fissa. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Dona

Aiuta i volontari della Pro Loco a migliorare il Cammino

Paypal

ilcamminodeimille

ilcamminodeimille
https://m.facebook.com/?locale=it_IT Sul #camminod https://m.facebook.com/?locale=it_IT
Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#Pioppo
Eccoci qui... Eccoci qui...
Lungo il Cammino dei Mille a Piana degli albanesi Lungo il Cammino dei Mille a Piana degli albanesi una strada diventa museo a cielo aperto e l'arrivo in paese diventa davvero unico. #ilcamminodeimille #PianadegliAlbanesi #pianadeglialbanesi
#sicilia
#siciliabedda
#camminiditalia
#camminidisicilia
http://www.mountainblog.it/video-post/cammino-dei- http://www.mountainblog.it/video-post/cammino-dei-mille-storia-natura-intervista-stefano-lo-cocco/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&fbclid=IwAR2F_XqJ0osrXhuKbZQw9lRbx5KSUFaC4-iirWfZNCeNGdATNopEsgNP36c
10 Agosto ore 14e30 https://www.facebook.com/1000 10 Agosto ore 14e30

https://www.facebook.com/100045220905977/posts/la-pi%C3%B9-grande-minaccia-al-nostro-pianeta-%C3%A8-la-convinzione-che-lo-salver%C3%A0-qualcun/886472756203413/
Ettari di bosco in fumo insieme al futuro e alla s Ettari di bosco in fumo insieme al futuro e alla speranza di tanti. Ripubblichiamo quello che già a distanza di qualche giorno per le nostre istituzioni locali é un ricordo. Decenni di incendi e distruzione a cui puntualmente segue la protesta, poi la promessa, poi le proposte di qualcosa di diverso: un cambio di logica, un nuovo ciclo, il cambiamento INSIEME, gli slogan come '' la Nostra terra", '' Più operai forestali!!;''#nepianteremotantissimi!!! '',''Diventerà bellissima! ''; alla fine però l' amara constatazione della classica pigghiata pi fissa.
#sanmartinodellescale #altofonte Quando abbiamo pe #sanmartinodellescale
#altofonte
Quando abbiamo pensato di creare il Cammino dei Mille lo abbiamo fatto per valorizzare, promuovere e sopratutto tutelare il nostro patrimonio ambientale, i nostri boschi dalla criminalità, dall' incuria, dall'assenza delle istituzioni.
In questi giorni é andata a fuoco San Martino delle Scale e ancora una volta Altofonte e assieme a loro la nostra speranza di una Sicilia che si sveglia e che rifiuta il puzzo del compromesso. Sappiamo bene che queste sono parole al vento che brucieranno insieme ai nostri alberi e ai nostri sogni. Ce ne scusiamo con Paolo Borsellino ma questa non è la terra della speranza e di certo non diventerà bellissima.
La Sicilia é un luogo Sacro. #camminodeimille #ag La Sicilia é un luogo Sacro. #camminodeimille #agriturismoparcovecchio
#Marineo
#Santacristinagela
Verso Parco Vecchio... Sul #camminodeimille #cammi Verso Parco Vecchio... Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#sicilia
#sicily
Siamo stati inseriti ancora sul nuovo sito di Camm Siamo stati inseriti ancora sul nuovo sito di Cammini d'Italia 😊
https://camminiditalia.org/cammini/cammino-dei-mille/
L' iperico sul Cammino L' iperico sul Cammino
Domenica 18 Giugno ore 16 Domenica 18 Giugno ore 16
18 Giugno ore 16 18 Giugno ore 16
Instagram post 17988974024083136 Instagram post 17988974024083136
Sabato 10 Giugno ore 16... Escursione ad Anello su Sabato 10 Giugno ore 16... Escursione ad Anello sul Cammino tra Oliveti, mulattiere, il fiumetto Sant'Elia e la Storia. Non perdetela!
Instagram post 18009228409646746 Instagram post 18009228409646746
Dalle 16e30 collegandosi sulla pagina della Pro Lo Dalle 16e30 collegandosi sulla pagina della Pro Loco Monreale
https://m.facebook.com/events/745119350421084/?ref_source=NEWS_FEED
Gli eventi di Pioppo tra cibo ed escursioni. Parte Gli eventi di Pioppo tra cibo ed escursioni. Partecipate! 🇮🇹
https://docs.google.com/document/d/1GFXrRVXE0jB6iT9_d_diqhYm1zoDEQ55nWi7aT1eawE/edit#
https://docs.google.com/document/d/1GFXrRVXE0jB6iT https://docs.google.com/document/d/1GFXrRVXE0jB6iT9_d_diqhYm1zoDEQ55nWi7aT1eawE/edit?usp=drivesdk

Il Cammino in festa, scegli l'evento, partecipa e goditi lo spettacolo.
Ti aspettiamo dal 18 al 28 Maggio
Instagram post 17947699811618084 Instagram post 17947699811618084
Carica altro… Segui su Instagram

Logo Proloco Monreale stretto
Logo Cammino
Logo Proloco Sicilia
© Copyright - ProLoco Monreale - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto