Il Cammino dei Mille
  • Home
  • Cosa ci ha inspirato
  • L’itinerario e le tappe
  • Gli amici del cammino e la credenziale
  • Suggerimenti
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
PRESENTAZIONE

IL CAMMINO DEI MILLE ALLA PRESA DI PALERMO

Palermo, verso sud, è separata dall’entroterra da un anfiteatro di montagne che realizzano una netta cesura tra il circondario agricolo e l’area metropolitana con le sue periferie, le borgate e i paesi sulle pendici. Così, a pochi chilometri di Palermo, ci si può immergere in un’atmosfera montana dove gli elementi di fascino naturalistico e paesaggistico si mescolano alle tracce antropiche  sedimentate nei secoli. Grazie alla posizione geografica e alle sue risorse naturali, la Sicilia è stata una terra ambita da tutti  i popoli che hanno avuto un sogno di dominio sul Mediterraneo: nei secoli si sono avvicendati  Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni, Tedeschi, Spagnoli e Francesi. Il risultato è una cultura all’insegna del sincretismo, che accoglie e mescola creando nuove combinazioni.

In questo scenario così denso di echi del passato, così sorprendente per il gioco delle forme, la varietà delle essenze vegetali e della fauna, i profumi, i sapori e i colori, si svolgono le operazioni militari di Garibaldi e dei Mille per la conquista di Palermo.

Le vicende dell’impresa dei Mille sono ricostruite da Pietro Merenda in due guide uscite nel 1910 a cura della sezione di Palermo del Club Alpino, la più importante era il  Vade-mecum del visitatore dei luoghi dove si svolsero le operazioni militati di Giuseppe Garibaldi dall’arrivo a Renda all’assalto di Palermo (recentemente ripubblicato a cura del CRICD).

Nel 1910 si celebrava il cinquantesimo dell’Unità e per la redazione delle sue guide il prof. Merenda non si limita a un’accurata ricerca storico-documentale: svolge una straordinaria attività sul campo, raccogliendo le memorie di chi aveva partecipato ai fatidici accadimenti del maggio 1860. Soprattutto tenta di ricostruire minuziosamente le manovre, descrive i luoghi e correda la ricerca con la documentazione fotografica.

Con un approccio del tutto inusitato, per certi versi contemporaneo, nelle pagine di Pietro Merenda il paesaggio è luogo della memoria e teatro in cui si costruiscono identità: non si limita alla ricostruzione storica ma promuove pure “gite patriottiche” per mantenere viva la memoria collettiva.

Lo sforzo di Pietro Merenda non poteva non emozionare noi che subiamo il fascino di questo territorio, fascino che non si logora con la ripetizione. Per noi che di tanto in tanto abbiamo la forza di staccarci dal nostro quotidiano ed avviarci a passi lenti nel silenzio aperto a nuove suggestioni è insorto subito l’impulso a percorrere quei luoghi e a lavorare perché altri possano condividerne l’incanto.

Ecco com’è nato il Cammino dei Mille alla conquista di Palermo, che speriamo possa ispirare tanti altri camminatori. Partiamo dunque, BUON CAMMINO!

ilcamminodeimille

ilcamminodeimille
Gente dal cammino 1 Il Cammino parte da un' idea Gente dal cammino 1 
Il Cammino parte da un' idea e nel suo percorso smuove coscienze, sensibilità e competenze da ogni dove.... #Pazzesco
#camminiditalia
#camminidisicilia
#CAMMINODEIMILLE
#sicilia
Lo sfincione non é semplicemente una versione nos Lo sfincione non é semplicemente una versione nostra della Pizza e nemmeno solo un prodotto tipico, lo Sfincione è parte della tradizione delle famiglie della Provincia di Palermo.  Lo troverete in diverse versioni, sempre speciale, sempre con un tocco di originalità da paese a paese. Possiamo dire che il Cammino dei Mille vi consentirà di assaggiarli tutti o quasi.
#camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia 
#rossosfincione
#Sfincione
'' Buon giorno da Monreale! Lo sapevate che il Bis '' Buon giorno da Monreale!
Lo sapevate che il Biscotto di Monreale viene citato nel celebre romanzo Il Gattopardo?

📚''Padre Pirrone, con aspetto sereno del 
sacerdote che ha detto la messa e preso caffè forte con i biscotti di Monreale, 
sedeva ingolfato nelle formule algebriche.''
 (Il Gattopardo)
#ilcamminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#biscottificiomodicamonreale
I nostri Hospitaleri sono differenti! Amici degli I nostri Hospitaleri sono differenti! Amici degli animali e della natura❤️🐢🏞️🐓👨‍🦯👩‍🦯🧘‍♀️🐂🐖🦆🐕🌲🌳
#camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#Ficuzza
E se arriva il caldo... Una delle tappe immerse ne E se arriva il caldo... Una delle tappe immerse nel fantastico Bosco della Riserva naturale orientata della Ficuzza.
 Lungo La Tappa Godrano-Marineo
#CAMMINODEIMILLE
#camminiditalia
#camminidisicilia
Non occorrono filtri ne giri di parole, si tratta Non occorrono filtri ne giri di parole, si tratta delle sfince più Buone della provincia di Palermo. Le trovate sul cammino...
#camminodeimille
#Santacristinagela
#camminiditalia
#camminidisicilia
#foodporn
Capiterà di trovarli insieme: il Garibaldi stiliz Capiterà di trovarli insieme: il Garibaldi stilizzato di
#StefanoCascavilla autore dell' interessante testo  #esseremille  e il logo del nostro Cammino dei Mille da Renda a Palermo. Due progetti diversi stessa intuizione, stessa passione per i cammini. Il 12 Giugno Stefano sarà a una Marina di libri andate a trovarlo!
#camminodeimille
#camminiditalia
#esseremille
L' abbiamo ribattezzata Anita Garibaldi, ed in eff L' abbiamo ribattezzata Anita Garibaldi, ed in effetti é pure una Mille.
Essenziale nei momenti difficili del tracciamento sin dall' inizio, ora é in officina ma torna presto, forza Anita! Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#Fiat
#Panda
#fiatpanda
#sicily
Buona festa della Repubblica da Pioppo.. Sul #camm Buona festa della Repubblica da Pioppo.. Sul
#camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
👀Queste foto parlano da sole! Grazie per aver 👀Queste foto parlano da sole! 

Grazie per aver passato con noi un'altra splendida giornata sul @camminodeimille 

👉 Ci vediamo alla prossima? 

📆5 Giugno
🚩Marineo - Palermo, Villabate

#camminodeimille
Tra Marineo e Misilmeri c'é un tesoro che vale la Tra Marineo e Misilmeri c'é un tesoro che vale la pena di Percorrere.
Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#Marineo
#Misilmeri
"Una parola è poca e due sono una giornata di ca "Una parola è poca e due sono una giornata di cammino in sicilia"
#ammuzzo #camminodeimille #camminiditalia
#camminidisicilia
#mezzojuso
Andare in sicurezza Andare in sicurezza
2° Giorno di Cammino con il nostro amico Davide, 2° Giorno di Cammino con il nostro amico Davide, anche oggi in ottima compagnia con @stefano_lc e @visitpiana accolti dall'amministrazione di questa splendidamente cittadina.

🚩Tappa Altofonte - Piana 

👀Noi abbiamo già visto le splendide foto e letto il suo post giornaliero, e voi?
 
👉 Visita @smartwalking_official

#camminodeimille #pianadeglialbanesi
#altofonte
#Repost @storia_e_bufale • • • • • • #Repost @storia_e_bufale 
• • • • • •
#accaddeoggi 27 maggio 1860. Insurrezione di Palermo.

Dopo la battaglia di Calatafimi, il generale borbonico Landi si ritirò verso Palermo. Garibaldi, a sua volta, si avvicinò alla città attraversando Alcamo, Partinico, Borgetto e Renda. 
Dopo alcuni scontri, il Generale decise di spostare una parte dei suoi uomini verso Corleone come diversivo, impegnando così fuori città tremila mercenari svizzeri avversari guidati dal colonnello von Mechel. 
Dunque i garibaldini, aumentati di numero grazie a volontari siciliani, attaccarono a sorpresa i borbonici a Palermo sul ponte dell'Ammiraglio, vincendo e dando il via all'insurrezione della città.
Essa era presidiata dal generale Lanza che ordinò di bombardarla, come testimoniò il religioso borbonico don Buttà, nel tentativo inutile di riprenderla: Palermo era nelle mani delle Camicie Rosse. 
Le strade da loro percorse sono oggetto di un'ottima iniziativa, @ilcamminodeimille , percorso naturalistico di dieci tappe che unisce storia, natura e turismo. Un esempio di valorizzazione del territorio da lodare e supportare.

#sicilia #palermo #storia #natura #turismo #mille #terra #territorio #camminare #cammino #27 #maggio #camminodeimille
 
👉Visita il profilo @storia_e_bufale
🚩 VILLAFRATI - CAFALA' DIANA - GODRANO 
 
⚠️RINVIATA causa cattivo tempo, seguiranno aggiornamenti per la nuova data.
🚩FICUZZA - MEZZOJUSO ⚠️RINVIATA a Domenic 🚩FICUZZA - MEZZOJUSO 

⚠️RINVIATA a Domenica 29 Maggio 2022 causa cattivo tempo.
🇮🇹 1° Giorno in Cammino con Davide Fiz acco 🇮🇹 1° Giorno in Cammino con Davide Fiz accompagnato da @stefano_lc 

🚩 Traccia: San Martino - Pioppo 

👉 Visita il profilo @smartwalking_official ci racconta della sua avventura giornaliera.

🤔Voi preferite camminare in solitaria o in compagnia? 

#camminodeimille #ProLocoMonreale #sanmartinodellescale #pioppo
Smart Walking inaugura il Cammino dei Mille Dav Smart Walking inaugura il Cammino dei Mille


Davide è il primo camminatore aiutonomo del cammino dei mille al quale simbolicamente è stata donata la Credenziale n°1 dall'assessore Rosanna Giannetto. 

Davide Fiz, 46 anni, commercial sales freelance, è l’ideatore del progetto Smart Walking che lo vede 
impegnato a percorrere 20 cammini in tutte le 20 regioni italiane, dividendo le sue giornate tra 
trekking e smart working. 
Il messaggio di Davide è semplice e chiaro: coniugare passioni e lavoro è possibile, ripensando il 
proprio stile di vita anche grazie all’uso della tecnologia. Questo gli permette di visitare luoghi fuori 
dagli itinerari comuni, scoprendo piccoli borghi dove il valore sta nel senso di comunità, nella qualità 
del tempo, nella profondità delle relazioni. 
Fine ultimo del progetto 
è lavorare e nello stesso tempo scoprire e raccontare l’Italia attraverso la natura sempre diversa, i 
borghi, i sentieri minori, viaggiando con lentezza e incontrando persone. 

Dal 26 al 30 Maggio Davide ci porterà con sé alla scoperta di una Sicilia nuova e inaspetta.

📲Racconterà le sue giornate sul suo profilo Instagram @smartwalking_official
https://www.instagram.com/smartwalking_official/ 
sulla pagina ufficiale di progetto su Linkedin https://www.linkedin.com/company/smart-walking/ 
su http://www.mountainblog.it/author/davide-fiz/ mediapartner dell'iniziativa, con uno speciale a 
lui dedicato come experience blogger 
Trailer video: https://www.instagram.com/tv/CZv7nUDIuWZ/
Contatti info@smartwalking.eu 

👉Voi siete pronti a partire per il  Cammino dei Mille?

@smartwalking_official

#camminodeimille #ProLocoMonreale #sanmartinodellescale #monreale #sicilia #cammino
#nature #forest #trip #naturewalk #sanmartinodellescale #sicilia #intags #walkingstreet #walkingtime #day #landscapestyles #naturesi #loves_sicilia #landscape #amazing #mothernature #nature_prefection #walking #igersicilia #mountains #inauguazione
✂️🇮🇹 Inaugurazione del Cammino dei Mille ✂️🇮🇹 Inaugurazione del Cammino dei Mille.

Oggi si è tenuta la conferma stampa per inaugurare il Cammino dei mille, in sinergia con Regione Siciliana i comuni di Palermo, Città metropolitana di Palermo, Monreale, Piana degli Albanesi, Mezzojuso, Misilmeri, Marineo, Godrano, Villafrati, Corleone, Comune di Cefalà Diana, Altofonte, Santa Cristina Gela.

Con la Collaborazione di Università degli studi di Palermo, Sistema Museale di Ateneo,Coopculture, Federescursionismo e Martina Oddo.

Grazie al Sindaco di Monreale @AlbertoArcidiacono e all'assessore alla cultura Rosanna Giannetto per supporto, Monreale capofila è un'opportunità per tutto il territorio. 

#ilcamminodeimille @prolocomonreale @monrealeformat
Carica altro… Segui su Instagram

Garibaldi a Gibilrossa nel film “Viva l’Italia” del 1961 diretto da Roberto Rossellini,

23 Gennaio 2022/0 Commenti/in Senza categoria/da federico

Bel lavoro quello di Marco Giammona del Comitato promotore del Cammino di Misilmeri che ha estrapolato dal film “Viva l’Italia” del 1961 diretto da Roberto Rossellini la parte in cui i garibaldini passano da Gibilrrossa. Buona visone!

https://www.prolocomonreale.it/ilcamminodeimille/wp-content/uploads/2022/02/Simbolo-con-albero-belwe-piu-grande-trasparente-300x128.png 0 0 federico https://www.prolocomonreale.it/ilcamminodeimille/wp-content/uploads/2022/02/Simbolo-con-albero-belwe-piu-grande-trasparente-300x128.png federico2022-01-23 20:44:592022-01-23 20:45:00Garibaldi a Gibilrossa nel film “Viva l’Italia” del 1961 diretto da Roberto Rossellini,

Il Cammino Dei Mille a “il mondo Insieme”

22 Gennaio 2022/0 Commenti/in Senza categoria/da federico
Continua a leggere
https://www.prolocomonreale.it/ilcamminodeimille/wp-content/uploads/2022/01/271951310_130525102781581_3572416008342007526_n.jpg 960 960 federico https://www.prolocomonreale.it/ilcamminodeimille/wp-content/uploads/2022/02/Simbolo-con-albero-belwe-piu-grande-trasparente-300x128.png federico2022-01-22 23:31:402022-01-22 23:43:04Il Cammino Dei Mille a “il mondo Insieme”
Cover for Il Cammino dei Mille
1,735
Il Cammino dei Mille

Il Cammino dei Mille

Cammino storico - naturalistico

Il Cammino dei Mille

1 week ago

Il Cammino dei Mille
Il cammino con la Neve#ilcamminodeimille#camminiditalia#camminidisicilia#sicilianeve#sicilienne#siciliaevents ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

2 weeks ago

Il Cammino dei Mille
www.instagram.com/reel/CnXYOS9KPq7/?igshid=YmMyMTA2M2Y= ... See MoreSee Less

Il Cammino dei Mille on Instagram: "Sul Cammino in compagnia. #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia #Pioppo"

www.instagram.com

Il Cammino dei Mille shared a post on Instagram: "Sul Cammino in compagnia. #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia #Pioppo". Follow their account to see 130 posts.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

2 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Abbiamo cercato di fare in economia una segnaletica essenziale ma efficace. Non abbiamo risparmiato però sui colori che sono resistenti atossici ed ecologici;in una parola: CarissimiSul #camminodeimille#camminiditalia#camminidisicilia#pioppo ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

3 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Lasciati ammaliare dalle bellezze che incontrerai lungo il Cammino dei Mille 🎒🥾🇮🇹⛪ Abbazia dei Benedettini📍 San Martino delle Scale, Monreale (PA)TAPPA 1️⃣ Monreale-San Martino delle Scale A fine tappa l'abbazia accoglie i camminatori nella sua foresteria ed è abilata a timbrare il Libretto del Camminatore 📗Scopri di più sul Cammino dei Mille visitando 👇🏻linktr.ee/camminodeimille ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

3 weeks ago

Il Cammino dei Mille
A Proposito di Italianità.#camminodeimille#camminiditalia#camminidisicilia ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Dona

Aiuta i volontari della Pro Loco a migliorare il Cammino

ilcamminodeimille

ilcamminodeimille
Gente dal cammino 1 Il Cammino parte da un' idea Gente dal cammino 1 
Il Cammino parte da un' idea e nel suo percorso smuove coscienze, sensibilità e competenze da ogni dove.... #Pazzesco
#camminiditalia
#camminidisicilia
#CAMMINODEIMILLE
#sicilia
Lo sfincione non é semplicemente una versione nos Lo sfincione non é semplicemente una versione nostra della Pizza e nemmeno solo un prodotto tipico, lo Sfincione è parte della tradizione delle famiglie della Provincia di Palermo.  Lo troverete in diverse versioni, sempre speciale, sempre con un tocco di originalità da paese a paese. Possiamo dire che il Cammino dei Mille vi consentirà di assaggiarli tutti o quasi.
#camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia 
#rossosfincione
#Sfincione
'' Buon giorno da Monreale! Lo sapevate che il Bis '' Buon giorno da Monreale!
Lo sapevate che il Biscotto di Monreale viene citato nel celebre romanzo Il Gattopardo?

📚''Padre Pirrone, con aspetto sereno del 
sacerdote che ha detto la messa e preso caffè forte con i biscotti di Monreale, 
sedeva ingolfato nelle formule algebriche.''
 (Il Gattopardo)
#ilcamminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#biscottificiomodicamonreale
I nostri Hospitaleri sono differenti! Amici degli I nostri Hospitaleri sono differenti! Amici degli animali e della natura❤️🐢🏞️🐓👨‍🦯👩‍🦯🧘‍♀️🐂🐖🦆🐕🌲🌳
#camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#Ficuzza
E se arriva il caldo... Una delle tappe immerse ne E se arriva il caldo... Una delle tappe immerse nel fantastico Bosco della Riserva naturale orientata della Ficuzza.
 Lungo La Tappa Godrano-Marineo
#CAMMINODEIMILLE
#camminiditalia
#camminidisicilia
Non occorrono filtri ne giri di parole, si tratta Non occorrono filtri ne giri di parole, si tratta delle sfince più Buone della provincia di Palermo. Le trovate sul cammino...
#camminodeimille
#Santacristinagela
#camminiditalia
#camminidisicilia
#foodporn
Capiterà di trovarli insieme: il Garibaldi stiliz Capiterà di trovarli insieme: il Garibaldi stilizzato di
#StefanoCascavilla autore dell' interessante testo  #esseremille  e il logo del nostro Cammino dei Mille da Renda a Palermo. Due progetti diversi stessa intuizione, stessa passione per i cammini. Il 12 Giugno Stefano sarà a una Marina di libri andate a trovarlo!
#camminodeimille
#camminiditalia
#esseremille
L' abbiamo ribattezzata Anita Garibaldi, ed in eff L' abbiamo ribattezzata Anita Garibaldi, ed in effetti é pure una Mille.
Essenziale nei momenti difficili del tracciamento sin dall' inizio, ora é in officina ma torna presto, forza Anita! Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#Fiat
#Panda
#fiatpanda
#sicily
Buona festa della Repubblica da Pioppo.. Sul #camm Buona festa della Repubblica da Pioppo.. Sul
#camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
👀Queste foto parlano da sole! Grazie per aver 👀Queste foto parlano da sole! 

Grazie per aver passato con noi un'altra splendida giornata sul @camminodeimille 

👉 Ci vediamo alla prossima? 

📆5 Giugno
🚩Marineo - Palermo, Villabate

#camminodeimille
Tra Marineo e Misilmeri c'é un tesoro che vale la Tra Marineo e Misilmeri c'é un tesoro che vale la pena di Percorrere.
Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#Marineo
#Misilmeri
"Una parola è poca e due sono una giornata di ca "Una parola è poca e due sono una giornata di cammino in sicilia"
#ammuzzo #camminodeimille #camminiditalia
#camminidisicilia
#mezzojuso
Andare in sicurezza Andare in sicurezza
2° Giorno di Cammino con il nostro amico Davide, 2° Giorno di Cammino con il nostro amico Davide, anche oggi in ottima compagnia con @stefano_lc e @visitpiana accolti dall'amministrazione di questa splendidamente cittadina.

🚩Tappa Altofonte - Piana 

👀Noi abbiamo già visto le splendide foto e letto il suo post giornaliero, e voi?
 
👉 Visita @smartwalking_official

#camminodeimille #pianadeglialbanesi
#altofonte
#Repost @storia_e_bufale • • • • • • #Repost @storia_e_bufale 
• • • • • •
#accaddeoggi 27 maggio 1860. Insurrezione di Palermo.

Dopo la battaglia di Calatafimi, il generale borbonico Landi si ritirò verso Palermo. Garibaldi, a sua volta, si avvicinò alla città attraversando Alcamo, Partinico, Borgetto e Renda. 
Dopo alcuni scontri, il Generale decise di spostare una parte dei suoi uomini verso Corleone come diversivo, impegnando così fuori città tremila mercenari svizzeri avversari guidati dal colonnello von Mechel. 
Dunque i garibaldini, aumentati di numero grazie a volontari siciliani, attaccarono a sorpresa i borbonici a Palermo sul ponte dell'Ammiraglio, vincendo e dando il via all'insurrezione della città.
Essa era presidiata dal generale Lanza che ordinò di bombardarla, come testimoniò il religioso borbonico don Buttà, nel tentativo inutile di riprenderla: Palermo era nelle mani delle Camicie Rosse. 
Le strade da loro percorse sono oggetto di un'ottima iniziativa, @ilcamminodeimille , percorso naturalistico di dieci tappe che unisce storia, natura e turismo. Un esempio di valorizzazione del territorio da lodare e supportare.

#sicilia #palermo #storia #natura #turismo #mille #terra #territorio #camminare #cammino #27 #maggio #camminodeimille
 
👉Visita il profilo @storia_e_bufale
🚩 VILLAFRATI - CAFALA' DIANA - GODRANO 
 
⚠️RINVIATA causa cattivo tempo, seguiranno aggiornamenti per la nuova data.
🚩FICUZZA - MEZZOJUSO ⚠️RINVIATA a Domenic 🚩FICUZZA - MEZZOJUSO 

⚠️RINVIATA a Domenica 29 Maggio 2022 causa cattivo tempo.
🇮🇹 1° Giorno in Cammino con Davide Fiz acco 🇮🇹 1° Giorno in Cammino con Davide Fiz accompagnato da @stefano_lc 

🚩 Traccia: San Martino - Pioppo 

👉 Visita il profilo @smartwalking_official ci racconta della sua avventura giornaliera.

🤔Voi preferite camminare in solitaria o in compagnia? 

#camminodeimille #ProLocoMonreale #sanmartinodellescale #pioppo
Smart Walking inaugura il Cammino dei Mille Dav Smart Walking inaugura il Cammino dei Mille


Davide è il primo camminatore aiutonomo del cammino dei mille al quale simbolicamente è stata donata la Credenziale n°1 dall'assessore Rosanna Giannetto. 

Davide Fiz, 46 anni, commercial sales freelance, è l’ideatore del progetto Smart Walking che lo vede 
impegnato a percorrere 20 cammini in tutte le 20 regioni italiane, dividendo le sue giornate tra 
trekking e smart working. 
Il messaggio di Davide è semplice e chiaro: coniugare passioni e lavoro è possibile, ripensando il 
proprio stile di vita anche grazie all’uso della tecnologia. Questo gli permette di visitare luoghi fuori 
dagli itinerari comuni, scoprendo piccoli borghi dove il valore sta nel senso di comunità, nella qualità 
del tempo, nella profondità delle relazioni. 
Fine ultimo del progetto 
è lavorare e nello stesso tempo scoprire e raccontare l’Italia attraverso la natura sempre diversa, i 
borghi, i sentieri minori, viaggiando con lentezza e incontrando persone. 

Dal 26 al 30 Maggio Davide ci porterà con sé alla scoperta di una Sicilia nuova e inaspetta.

📲Racconterà le sue giornate sul suo profilo Instagram @smartwalking_official
https://www.instagram.com/smartwalking_official/ 
sulla pagina ufficiale di progetto su Linkedin https://www.linkedin.com/company/smart-walking/ 
su http://www.mountainblog.it/author/davide-fiz/ mediapartner dell'iniziativa, con uno speciale a 
lui dedicato come experience blogger 
Trailer video: https://www.instagram.com/tv/CZv7nUDIuWZ/
Contatti info@smartwalking.eu 

👉Voi siete pronti a partire per il  Cammino dei Mille?

@smartwalking_official

#camminodeimille #ProLocoMonreale #sanmartinodellescale #monreale #sicilia #cammino
#nature #forest #trip #naturewalk #sanmartinodellescale #sicilia #intags #walkingstreet #walkingtime #day #landscapestyles #naturesi #loves_sicilia #landscape #amazing #mothernature #nature_prefection #walking #igersicilia #mountains #inauguazione
✂️🇮🇹 Inaugurazione del Cammino dei Mille ✂️🇮🇹 Inaugurazione del Cammino dei Mille.

Oggi si è tenuta la conferma stampa per inaugurare il Cammino dei mille, in sinergia con Regione Siciliana i comuni di Palermo, Città metropolitana di Palermo, Monreale, Piana degli Albanesi, Mezzojuso, Misilmeri, Marineo, Godrano, Villafrati, Corleone, Comune di Cefalà Diana, Altofonte, Santa Cristina Gela.

Con la Collaborazione di Università degli studi di Palermo, Sistema Museale di Ateneo,Coopculture, Federescursionismo e Martina Oddo.

Grazie al Sindaco di Monreale @AlbertoArcidiacono e all'assessore alla cultura Rosanna Giannetto per supporto, Monreale capofila è un'opportunità per tutto il territorio. 

#ilcamminodeimille @prolocomonreale @monrealeformat
Carica altro… Segui su Instagram

© Copyright - ProLoco Monreale - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto