Il Cammino dei Mille
  • Home
  • Cosa ci ha ispirato
  • L’itinerario e le tappe
  • Gli amici del Cammino e la Credenziale
  • Suggerimenti
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

TAPPA 5 – DA PIANA DEGLI ALBANESI A SANTA CRISTINA GELA E FICUZZA

La storia Il percorso Per saperne di più Profilo altimetrico e traccia GPS Gli amici del cammino Commenta la tappa

LA STORIA

“La strada che da Parco conduce qui alla Piana dei Greci, serpeggia lungo tratto in mezzo a montagne scoscese. Divorammo quel tratto sin dove, cessando di salire, la strada porta piana a scoprire questa città in seno alla valle. Trafelati, sfiniti dal digiuno, arsi dal sole.

I frati della Piana dei Greci furono cortesi. Ci diedero pane, cacio, vino e sigari, se avessimo voluto. E ci fecero visitare il convento, e le sale dove i loro morti se ne stanno addossati alle pareti, come gente che dorma, o preghi sprofondata nel pensieri dell’altra vita.

Da quei luoghi lugubri udimmo suonare a raccolta, e volando fummo al campo. Le compagnie erano già in fila, e l’artiglieria si era mossa la prima. «Arrivano i regi, saranno diecimila!». Così si diceva dall’uno all’altro, e si capiva che la nostra ritirata era decisa di nuovo. Dove si finirà?”

(Giuseppe Cesare Abba, Da Quarto al Volturno)

“La situazione di Garibaldi in questo momento era alquanto critica: Arrestato dapprima nella sua marcia offensiva…costretto a retrocedere quando già toccava le porte di Palermo..”

(La spedizione dei Mille: studio militare di Felice Cuniberti)

IL PERCORSO

Come si rileva dal profilo altimetrico, anche se questa tappa è più lunga delle altre, ci sono lunghi tratti pianeggianti o in discesala. Uscendo da Piana degli Albanesi lungo la Via Morea si incontra un piccolo obelisco a memoria dell’avventura dei Mille. Dopo un po’ si abbandona l’asfalto e si va su un bellissimo sentiero che costeggia il lago e che dopo le piogge può essere un po’ fangoso. Proseguendo su sterrato e un piccolo intervallo di asfalto si arriva  a Santa Cristina Gela dove ci si può rifornire di acqua e vivande.

Difficile sfuggire all’attrazione della pasticceria locale ed in particolare dei cannoli che nel 2019, e per vari anni consecutivi, sono stati classificati come i migliori della Sicilia.

Usciti dal paese si prosegue su un tratto di sterrato e sentiero in salita un po’ scosceso, in alcuni tratti fangoso dopo le piogge: siamo sulle pendici di Monte Leardo. Il sentiero comunque arriva presto alla sella e, dopo un tratto in una valle stretta, si affaccia sull’ampia vallata che offre la spettacolare vista del Bosco di Ficuzza sovrastato dalla Rocca Busambra.

Si prosegue su sterrato e poi su strada pavimentata a bassissimo traffico.  Iniziando la discesa si incontrano presto gli unici  punto di ristoro e pernottamento lungo il percorso: l’agriturismo sant’Agata e, poco oltre, con una piccola deviazione, l’agriturismo Rossella.

Powered by Wikiloc

Scarica la traccia GPS

Download

PER SAPERNE DI PIù

Santa Cristina Gela su Wikipedia Ficuzza su Wikipedia

GLI AMICI DEL CAMMINO

OSPITALITA’ E RISTORO

  • B & B

    B e B “da Mercurio” di Giuseppa Carbone

    CIR 19082066C116276

  • SUPPORTO

    Ospitalità con sconto del 10% sui prezzi praticati con altri intermediari (Booking, Airbnb ecc.)

  • INDIRIZZO

    Via Dante 4 – Santa Cristina Gela

  • TELEFONO

    Fraancesca Palermo 3668185514

  • MAIL
  • SITO WEB
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • Albergo

    Albergo Pizzaria Ristorante Belvedere

    CIR 19082066A402790

  • SUPPORTO

    Ospitalità con sconto del 10% sui prezzi praticati con altri intermediari (Booking, Airbnb ecc.)

  • INDIRIZZO

    Viale Scandenberg 2 – Santa Cristina Gela

  • TELEFONO

    Giovanni Palermo 3664229640

  • MAIL

    palermobelvedere@tin.it

  • SITO WEB
  • FACEBOOK

    https://www.facebook.com/palermobelvedere

  • INSTAGRAM
  • Alloggio per uso turistico occasionale

    Casa Pianetto

    CIR 19082066C216963

  • SUPPORTO

    Ospitalità con sconto del 10% sui prezzi praticati con altri intermediari (Booking, Airbnb ecc.)

  • INDIRIZZO

    Santa Cristina Gela

  • TELEFONO

    Silvana Bisconti 3392259418

  • MAIL

    silvib69@libero.it

  • SITO WEB
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • B & B

    B &B al Bosco Ficuzza

  • SUPPORTO

    Ospitalità con sconto del 10% sui prezzi praticati con altri intermediari (Booking, Airbnb ecc.) – Ristorazione

  • INDIRIZZO

    P.zza Colonnello Russo 1 – Ficuzza

  • TELEFONO

    Fabrizio Savoca 3707245186

    Moglie 3289030037

  • MAIL

    alboscoficuzza@libero.it

  • SITO WEB

    http://www.alboscoficuzza.it/

  • FACEBOOK

    Facebook 

  • INSTAGRAM
  • Casa ostello

    Casa Beato G. Puglisi – La Tartafoglia

  • SUPPORTO

    Ospitalità con sconto del 10% sui prezzi praticati con altri intermediari (Booking, Airbnb ecc.)

    Navetta da e per Ficuzza e Marineo

  • INDIRIZZO

    Contrada Cozzo Montagnola, Marineo

  • TELEFONO

    Salvatore Mellina 392 477 3028

    Carmela Coppola 392 477 3025

  • MAIL

    tarta.foglia@gmail.com

  • SITO WEB
  • FACEBOOK

    https://www.facebook.com/Casa-Beato-Giuseppe-Puglisi-

  • INSTAGRAM

GLI ALTRI AMICI

  • ASSOCIAZIONE

    Pro Loco Corleone, Chiosi e Ficuzza

  • SUPPORTO

    Supporto ai camminatori

  • INDIRIZZO
  • TELEFONO

    Angela Leone 328 002 3552

  • MAIL

    prolococorleone@libero.it

  • SITO WEB
  • FACEBOOK

    https://www.facebook.com/Pro-Loco-Corleone-104701535368249

  • INSTAGRAM
  • FEDERESCURSIONISMO SICILIA
  • SUPPORTO

    Guide naturaliste

  • INDIRIZZO

    Via Roma 347 – 95019 Zafferana etnea (CT)

  • TELEFONO

    Sede: 349 178 7138

    Rosanna Tramuto 3394201285 – Marco Giordano 3319909327 – Jacopo Sulis 3270661852 – Aurelio Cibien 3927482443

  • MAIL

    federescursionismosicilia@gmail.com

  • SITO WEB

    Home page

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • FEDERESCURSIONISMO SICILIA
  • SUPPORTO

    Guide naturaliste

  • INDIRIZZO

    Via Roma 347 – 95019 Zafferana etnea (CT)

  • TELEFONO

    Sede: 349 178 7138

    Davide Mangano 3396178587 – Stefano Lo Coco 3290093636 – Marco Giordano 3319909327 – Michela Polimeno 3283223232 – Aurelio Cibien 3927482443 – Sergio Schifano 3201903087 – Rosaria Acquaro 3207629753 – Giovanni Purpura 3803553979

  • MAIL

    federescursionismosicilia@gmail.com

  • SITO WEB

    Home page

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM

Commenta la tappa: Impressioni, suggerimenti, criticità

Per la connessa responsabilità editoriale i commenti devono essere approvati: non saranno pubblicati commenti promozionali (link commerciali), volgari o fuori tema

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copertina per Il Cammino dei Mille
2,164
Il Cammino dei Mille

Il Cammino dei Mille

Cammino storico - naturalistico

Il Cammino dei Mille

1 week ago

Il Cammino dei Mille

Video

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

2 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Quando a Caprera imperversa il Grecale e il mare s'infuria tra la Sardegna e l'isola di Corsi, quando le Bocche di Bonifacio, mai sazie, inghiottono indemoniate schiume, ah come si riaccende in me la voglia di lottare!Blitz garibaldino alla Feltrinelli ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

2 weeks ago

Il Cammino dei Mille
27 maggio 1860 Garibaldi entra a Palermo e travolge ogni ostacolo, sta nascendo l'Italia. La Pro Loco ha rifatto il suo percorso verso Palermo, è il Cammino dei Mille da Renda a Palermo: oggi su "Arcobaleno", la rivista delle Pro Loco d'Italia ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

3 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Passione, amicizia, condivisione.. Anche questo è un CAMMINO 🥾VIRGINIA, GRAZIE PER IL DONO 🤗🫂 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

3 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Photos from Davide Mangano - Guida Naturalistica's post ... See MoreSee Less
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Dona

Aiuta i volontari della Pro Loco a migliorare il Cammino

Paypal

Il Cammino dei Mille

ilcamminodeimille

Post su Instagram 17894866626101305 Post su Instagram 17894866626101305
#torrefaro #feluca #torrefaro #feluca
Un Cammino di distingue per la fedeltà alle tradi Un Cammino di distingue per la fedeltà alle tradizioni. 
W Palermo, Santa Rusulia e a pasta cu sucu (al sugo ).
Sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
#sicilia  #Palermo #pioppo
Pioppo #nacanica sul.. #camminodeimille #camminid Pioppo #nacanica sul.. #camminodeimille  #camminidisicilia #sicilia
Tutta la Valle dell' Oreto in un colpo d' occhio p Tutta la Valle dell' Oreto in un colpo d' occhio pazzesco sulle montagne di #Pioppo sul... #camminodeimille
#camminidisicilia
Sul Cammino dei Mille #camminodeimille #camminidi Sul Cammino dei Mille 
#camminodeimille #camminidisicilia
Siamo arrivati! #siciliabedda #sicilia #camminode Siamo arrivati!  #siciliabedda #sicilia #camminodeimille #camminidisicilia
#camminodeimille #camminidisicilia #camminodeimille #camminidisicilia
Un Cammino pieno di sorprese che ci ricollega alla Un Cammino pieno di sorprese che ci ricollega alla nostra anima... #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia
Tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela ver Tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela verso Ficuzza (Corleone) in fondo Monte Pelavet e Monte kumeta... sui passi della Storia d'Italia passata e recente... sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia  #sicilia #siciliabedda #pianadeglialbanesi #santacristinagela #santacristina
Foto @eddybranz17 sul.. #camminodeimille #cammini Foto @eddybranz17  sul.. #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Via aspettiamo per accompagnarvi sulle tracce dell Via aspettiamo per accompagnarvi sulle tracce della storia attraverso panorami assolutamente inediti. Prenotazioni 3290093636
Riccardo Mazzola e la manutenzione sul Cammino dei Riccardo Mazzola e la manutenzione sul Cammino dei Mille!!! Grazie a Riccardo, vi aspettiamo in sicurezza !!!
Sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Intanto sul Cammino .. #camminodeimille #camminidi Intanto sul Cammino .. #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Buona Pasqua a tutti! Buona Pasqua a tutti!
In Cammino. Prestissimo dinuovo in tv. 🇮🇹 su In Cammino. Prestissimo dinuovo in tv. 🇮🇹 sul... #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia #pioppo #monreale
Il Cammino dei Mille non poteva che iniziare da un Il Cammino dei Mille non poteva che iniziare da un Bar che unisce tutti, il Bar Italia!  Buona colazione e Buon Cammino! Sul  #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Siamo sulla nuova edizione dei Cammini d'Italia Siamo sulla nuova edizione dei Cammini d'Italia
Ci siamo... Ci siamo...
Veniteci a trovare a Fa la cosa Giusta!! Un giovan Veniteci a trovare a Fa la cosa Giusta!! Un giovane grande Cammino, Piccoli ma determinati! #camminodeimille  #camminidisicilia #camminiditalia
Carica altro… Segui su Instagram

Logo Cammino
Logo Proloco Sicilia
© Copyright - ProLoco Monreale - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto