Il Cammino dei Mille
  • Home
  • Cosa ci ha ispirato
  • L’itinerario e le tappe
  • Gli amici del Cammino e la Credenziale
  • Suggerimenti
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

TAPPA 7 – DA MEZZOJUSO A VILLAFRATI, CEFALA DIANA E GODRANO

La storia Il percorso Per saperne di più Profilo altimetrico e traccia GPS Gli amici del cammino Commenta la tappa

LA STORIA

“Secondo un ricordo ancora vivo, verso le undici del 7 aprile 1860 giunse nella piazza di Mezzojuso una carrozza proveniente da Palermo con diverse persone tra le quali Giuseppe La Masa e Antonino Paternostro da Misilmeri. Il motivo apparente era una visita che il Paternostro era venuto a fare alla sorella Carolina sposata col notaio Vito Criscione Longo; quello vero è facile immaginarlo. Era il sabato santo e la piazza a quell’ora si trovava quasi deserta, perché la gente era in chiesa, i latini per l’imminente resurrezione, i greci per le loro funzioni. Anche la sbirraglia borbonica era andata ad assistere ai sacri riti.

I due patrioti non esitarono a tirar fuori il tricolore che portavano nascosto e lo attaccarono ad una sbarra di ferro della cancellata della cappella della Madonna del Carmine a pochi passi dal luogo dove nel 1856 era stato fucilato Francesco Bentivegna. Il vessillo d’Italia fu salutato dal solenne scampanio della resurrezione e dalla folla che usciva dalla chiesa.”

(Ignazio Gattuso, Spigolature risorgimentali)

IL PERCORSO

È tra le tappe più lunghe ed è anche la più difficile se si valuta il dislivello da affrontare. In compenso non vi sono tratti con fondo difficile e si attraversano ben due paesini, dove si possono acquistare cibo e bevande. I bagni arabi, inoltre, meritano una sosta. Il paesaggio è molto diverso dalla tappa precedente: siamo fuori dal bosco, gli uliveti si alternano ai pascoli e la suggestione di siti strategici come il castello di Cefalà Diana interrompe la tranquillità del territorio con il ricordo di altri tempi.

Si abbandona Mezzojuso per stradine e scalinate e si scende lungo una strada asfaltata, sino ad incontrare la superstrada Palermo Agrigento. È l’unico punto in cui occorre un po’ di prudenza, perché manca un  attraversamento protetto: superato l’ostacolo si torna alla tranquilla campagna sino a Villafrati, dove ci si può rifocillare. Dopo Villafrati si prosegue per un po’ su strada asfaltata. Si svolta poi a destra su uno sterrato della Riserva Naturale “Bagni di Cefalà Diana e Chiarastella” che, aggirando Pizzo Chiarastella, porta ai Bagni Arabi. Il luogo è perfetto per una sosta prima di affrontare la salita per il Castello di Cefalà Diana: una salita impegnativa, con un primo tratto sterrato e poi su asfalto, ma il luogo è di grande suggestione. Si scende quindi al paesino, che conserva angoli evocativi di un passato rurale di grande isolamento.

Il percorso prosegue: per saliscendi su colline a tratti boscate e su strade in buona parte sterrate, sino a Via Giuseppe Garibaldi che conduce alla piazza principale di Godrano.

Powered by Wikiloc
VISUALIZZA PERCORSO SU WIKILOC

Scarica la traccia GPS

Download

PER SAPERNE DI PIU’

Villafrati su Wikipedia Cefalà Diana su Wikipedia Città Metropolitana - Cefalà Diana - Turismo Godrano su Wikipedia Comune di Godrano - Turismo

GLI AMICI DEL CAMMINO

OSPITALITA’ E RISTORO

  • Ristorante

    Le Pigne

  • SUPPORTO

    Ristorazione anche con asporto

  • INDIRIZZO

    Via Firenze 2 – Cefalà Diana

  • TELEFONO

    Giovanni Costanza 3483976756

    Ristorante 0918201373 – 3279805703

  • MAIL

    lepigne@gmail.com

  • SITO WEB

    http://www.ristorantelepigne.com/

  • FACEBOOK

    Facebook

  • INSTAGRAM
  • Agriturismo

    Gorgo del Drago

    CIR: TRS-IT-SIC-43203

  • SUPPORTO

    Ospitalità con sconto del 10% sui prezzi praticati con altri intermediari (Booking, Airbnb ecc.)

  • INDIRIZZO

    Via Cannitello 12 – Godrano

  • TELEFONO

    Alberto Fiorini 0918208303 – 3343452028

  • MAIL

    agriturgorgodeldrago@libero.it

  • SITO WEB

    https://www.agriturismogorgodeldrago.it/

  • FACEBOOK

    Facebook

  • INSTAGRAM

    Instagram

  • Agriturismo - Fattoria didattica - Centro benessere

    Casale Valle Agnese

    CIR: TRS-IT-SIC-07019

  • SUPPORTO

    Ospitalità con sconto del 10% sui prezzi praticati con altri intermediari (Booking, Airbnb ecc.) – posto tenda – trasferimento da e per Godrano

  • INDIRIZZO

    Contrada Biviere – Godrano

  • TELEFONO

    Filippo Piazza 3281794914 – 3277848711

  • MAIL

    agriturismocasalevalleagnese@gmail.com

  • SITO WEB

    http://www.casalevalleagnese.it/

  • FACEBOOK

    Facebook

  • INSTAGRAM

GLI ALTRI AMICI

  • ASSOCIAZIONE

    SICILIA ANTICA CEFALA’ DIANA

  • SUPPORTO

    Collaborazione con la Pro Loco di Monreale e supporto ai camminatori

  • INDIRIZZO
  • TELEFONO

    3356126773 – 3451179999 – 3341366442 – 3278236747

  • MAIL

    francesca.tardiolo@libero.it

  • SITO WEB
  • FACEBOOK

    Facebook – Istagram

  • INSTAGRAM
  • ASSOCIAZIONE

    ODV Città di Godrano

  • SUPPORTO

    Collaborazione con la Pro Loco di Monreale e supporto ai camminatori

  • INDIRIZZO

    Via Garibaldi 32, Godrano

  • TELEFONO

    Salvatore Cuttitta 3284874948

  • MAIL

    protezionecivil_2017@libero.it

  • SITO WEB
  • FACEBOOK

    https://www.facebook.com/people/Protezione-Civile-Godrano/100015014207585/

  • INSTAGRAM
  • FEDERESCURSIONISMO SICILIA
  • SUPPORTO

    Guide naturaliste

  • INDIRIZZO

    Via Roma 347 – 95019 Zafferana etnea (CT)

  • TELEFONO

    Sede: 349 178 7138

    Marco Giordano 3319909327 – Jacopo Sulis 3270661852 – Aurelio Cibien 3927482443

  • MAIL

    federescursionismosicilia@gmail.com

  • SITO WEB

    Home page

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM

Commenta la tappa: Impressioni, suggerimenti, criticità

Per la connessa responsabilità editoriale i commenti devono essere approvati: non saranno pubblicati commenti promozionali (link commerciali), volgari o fuori tema

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cover for Il Cammino dei Mille
2,002
Il Cammino dei Mille

Il Cammino dei Mille

Cammino storico - naturalistico

Il Cammino dei Mille

2 days ago

Il Cammino dei Mille

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

7 days ago

Il Cammino dei Mille
Il Cammino dei Mille amico degli animali.Spesso sentiamo di cani che aggrediscono i camminatori lungo i cammini, un aspetto da non sottovalutare. Qui da noi invece succede il contrario i cani non ti aggrediscono ma ti accompagnano 😃 Quindi una menzione speciale a Panda Castagna e Orsetto, i cani che hanno accompagnato gli ultimi camminatori per almeno una tappa intera.Un enorme grazie a #oasilegainternazionalevigilanza diAlessio Di Dino ed Eleonora Proietti Grazie a loro i cani sono sicuri protetti e, appunto, ci accompagnano sul Cammino.Non sappiamo se succede dovunque ma da noi si. Ci vediamo sul....#camminodeimille #camminiditalia @follower ⬇️⬇️ eccoli Panda, Castagna e Orsetto 🐶🐕🐕🐕 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

1 week ago

Il Cammino dei Mille
Grazie agli undici camminatori che hanno percorso il Cammino. Ci conforta sapere che si sono trovati bene e che il " turismo" possa raggiungere luoghi e paesi (i nostri) che non avremmo mai pensato potessero essere apprezzati per la loro semplicità, la bellezza del paesaggio e le tradizioni. Dal Nord ci aiuteranno a renderlo migliore, quale modo migliore per conoscersi, apprezzarsi, contaminarsi, e offrire cosi un contributo a renderci comunità e quindi, nel nostro piccolo, a rendere più unita l'Italia.🇮🇹Un ringraziamento particolare ad un partner importante del Cammino CoopCulture e al Dott.Massimiliano Masino Lombardo per aver accolto i Camminatori al Chiostro di Monreale e allo Steri. Ringraziamo il Comune di Monreale il Sindaco di #CEFALADIANA @Pippocangialosi che ha consentito l apertura anticipata del Bar della piazza per accogliere i camminatori. Ringraziamo il Sindaco di Misilmeri @Rosario Rizzolo per l accoglienza. Ringraziamo tutti i referenti di tappa e i volontari che fanno parte del Cammino: Stefano Lo Coco, Amelia Crisantino, Davide Mangano - Guida Naturalistica Marco Giordano di #autolineegiordano , Margherita Mirto di #agriturismovillamirto Bar Di Giorgi , Luciano Tusa, Stefania della Cardunera, Luigi D'angelo e Giovanni Orlando di Misilmeri Un abbraccio a tutti I Camminatori !Paolo Soncina Soncina@follower @Mariagrazia Cavesti @Barbara Mor@Mauro Gradassi @Giosuè Braga @Fulvio Bonomi @Sergio Cerrone @Annarita Stefanini @Angelo de Carli @Gaetano Gaspari @Roberto Pelosi#camminodeimille #sicilia #Italia Avanti così! ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille with Pro Loco Monreale.

2 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Undici camminatori provenienti da tutta Italia stanno attraversando il cammino dei Mille...e siamo quasi a Dicembre! Noi siamo felici di vederli Camminare per i nostri Comuni. Qui a #monreale sul...#camminodeimille Pro Loco Monreale Davide Mangano - Guida Naturalistica Stefano Lo Coco Amelia Crisantino @follower ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Il Cammino dei Mille

2 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Oggi 21 Novembre é la Giornata Nazionale degli Alberi. Il nostro logo ufficiale volutamente ha una quercia in evidenza per sottolineare quanto importante é per noi il rispetto per la natura. Il cammino nasce per valorizzare e, ancor prima, proteggere l'ambiente e il paesaggio. Crediamo fermamente nella vocazione naturalistica di questo Cammino e la quercia sta li a simboleggiare questa determinazione, oltre ad essere un simbolo della Repubblica Italiana 🇮🇹(Davide) ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Dona

Aiuta i volontari della Pro Loco a migliorare il Cammino

Paypal

ilcamminodeimille

Abbiamo fatto visita ad una delle tante strutture Abbiamo fatto visita ad una delle tante strutture accreditate al nostro Cammino 🥾 🇮🇹

L'Agriturismo Masseria La Chiusa 🌾🍽️

... andate a trovarli, oltre a gustare la cucina km 0 🥦 Marta vi racconterà la loro filosofia di accoglienza!!
Domenica 8 un'escursione da non perdere! Sul #camm Domenica 8 un'escursione da non perdere! Sul #camminodeimille
#camminidisicilia
#prolocomonreale
#Altofonte
#PianadegliAlbanesi
Domani il Cammino su Geo (RAI TRE) per raccontare Domani il Cammino su Geo (RAI TRE) per raccontare i nostri Comuni, le tradizioni e la cultura millenaria che essi racchiudono. Tutto questo grazie ad un itinerario fatto di persone che ci credono e sperano in un cambiamento dal basso. Questa é la Sicilia che ci piace. Vi aspettiamo!!! 
#camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#Monreale
#Sanmartinodellescale
#Pioppo 
#Altofonte
#PianadegliAlbanesi 
#Santacristinagela
#Ficuzza
#Corleone
#Marineo
#Mezzoujuso
#Villafrati
#CefalaDiana
#Godrano
#Misilmeri
#Villabate
#Palermo
A Piccoli passi...nonostante tutto. Sul #camminode A Piccoli passi...nonostante tutto. Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#geo
https://m.facebook.com/?locale=it_IT Sul #camminod https://m.facebook.com/?locale=it_IT
Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#Pioppo
Eccoci qui... Eccoci qui...
Lungo il Cammino dei Mille a Piana degli albanesi Lungo il Cammino dei Mille a Piana degli albanesi una strada diventa museo a cielo aperto e l'arrivo in paese diventa davvero unico. #ilcamminodeimille #PianadegliAlbanesi #pianadeglialbanesi
#sicilia
#siciliabedda
#camminiditalia
#camminidisicilia
http://www.mountainblog.it/video-post/cammino-dei- http://www.mountainblog.it/video-post/cammino-dei-mille-storia-natura-intervista-stefano-lo-cocco/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&fbclid=IwAR2F_XqJ0osrXhuKbZQw9lRbx5KSUFaC4-iirWfZNCeNGdATNopEsgNP36c
10 Agosto ore 14e30 https://www.facebook.com/1000 10 Agosto ore 14e30

https://www.facebook.com/100045220905977/posts/la-pi%C3%B9-grande-minaccia-al-nostro-pianeta-%C3%A8-la-convinzione-che-lo-salver%C3%A0-qualcun/886472756203413/
Ettari di bosco in fumo insieme al futuro e alla s Ettari di bosco in fumo insieme al futuro e alla speranza di tanti. Ripubblichiamo quello che già a distanza di qualche giorno per le nostre istituzioni locali é un ricordo. Decenni di incendi e distruzione a cui puntualmente segue la protesta, poi la promessa, poi le proposte di qualcosa di diverso: un cambio di logica, un nuovo ciclo, il cambiamento INSIEME, gli slogan come '' la Nostra terra", '' Più operai forestali!!;''#nepianteremotantissimi!!! '',''Diventerà bellissima! ''; alla fine però l' amara constatazione della classica pigghiata pi fissa.
#sanmartinodellescale #altofonte Quando abbiamo pe #sanmartinodellescale
#altofonte
Quando abbiamo pensato di creare il Cammino dei Mille lo abbiamo fatto per valorizzare, promuovere e sopratutto tutelare il nostro patrimonio ambientale, i nostri boschi dalla criminalità, dall' incuria, dall'assenza delle istituzioni.
In questi giorni é andata a fuoco San Martino delle Scale e ancora una volta Altofonte e assieme a loro la nostra speranza di una Sicilia che si sveglia e che rifiuta il puzzo del compromesso. Sappiamo bene che queste sono parole al vento che brucieranno insieme ai nostri alberi e ai nostri sogni. Ce ne scusiamo con Paolo Borsellino ma questa non è la terra della speranza e di certo non diventerà bellissima.
La Sicilia é un luogo Sacro. #camminodeimille #ag La Sicilia é un luogo Sacro. #camminodeimille #agriturismoparcovecchio
#Marineo
#Santacristinagela
Verso Parco Vecchio... Sul #camminodeimille #cammi Verso Parco Vecchio... Sul #camminodeimille
#camminiditalia
#camminidisicilia
#sicilia
#sicily
Siamo stati inseriti ancora sul nuovo sito di Camm Siamo stati inseriti ancora sul nuovo sito di Cammini d'Italia 😊
https://camminiditalia.org/cammini/cammino-dei-mille/
L' iperico sul Cammino L' iperico sul Cammino
Domenica 18 Giugno ore 16 Domenica 18 Giugno ore 16
18 Giugno ore 16 18 Giugno ore 16
Instagram post 17988974024083136 Instagram post 17988974024083136
Sabato 10 Giugno ore 16... Escursione ad Anello su Sabato 10 Giugno ore 16... Escursione ad Anello sul Cammino tra Oliveti, mulattiere, il fiumetto Sant'Elia e la Storia. Non perdetela!
Instagram post 18009228409646746 Instagram post 18009228409646746
Carica altro… Segui su Instagram

Logo Proloco Monreale stretto
Logo Cammino
Logo Proloco Sicilia
© Copyright - ProLoco Monreale - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto