Il Cammino dei Mille
  • Home
  • Cosa ci ha ispirato
  • L’itinerario e le tappe
  • Gli amici del Cammino e la Credenziale
  • Suggerimenti
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

TAPPA 3 sino al 31 marzo 2024- DA PIOPPO A PIANA DEGLI ALBANESI

La storia Il percorso Per saperne di più Profilo altimetrico e traccia GPS Gli amici del cammino Commenta la tappa

LA STORIA

Grande allegrezza ieri sera verso il tramonto! Ci fecero levare il campo all’improvviso, e si susurrò che si andava a Palermo. Discendendo per la via che serpeggia, con isvolte strette, sin laggiù dove comincia la Conca d’oro, femmo la più gaia camminata che sia mai stata. Doveva venire una notte così piena d’avventure!

A un tratto ci fermammo. — Che c’è? — Nulla. Si ha a dormire qui. Come si chiamano queste quattro casupole?  Pioppo. E seguitando per questa via, dove si va? — Prima a Monreale, poi a Palermo.

19 Maggio, Passo di Renna

“Per una via scavata nella montagna arida, traversammo una gola, dove ci fu sopra il vento freddo del crepuscolo, a minacciarci una brutta nottata. Sul tardi riposammo su questa montagna. Un vero anfiteatro.

Quando si giunse eravamo stanchi, stanchi assai. Da Alcamo a questo, che si chiama Passo di Renna, corrono molte miglia. Ma noi le abbiamo percorse senza contarle, anzi si cantò sino a Partinico.

Là cessarono i canti e l’allegrezza. Non ho più dormito come stanotte, da quando lasciai le panche della scuola. La testa sulla sacca, la sacca sovra una pietra, il corpo supino lungo il margine della via. Ma stamane che gioia! Alla punta del giorno, la banda di non so che villaggio vicino venne a svegliarci,suonando un’aria dei Vespri siciliani.”

(Giuseppe Cesare Abba, Da Quarto al Volturno)

IL PERCORSO

Questa tappa è molto varia, il paesaggio è più ampio, si attraversano uliveti, aree a pascolo e boschi. Dopo il brevissimo attraversamento di Pioppo si va su per una scala e poi un sentiero tra uliveti e antichi terrazzamenti che vi porterà in quota e vi condurrà a Piano Renda, dove bivaccarono i Mille e si elaborarono le strategie per la conquista di Palermo. A Piano Renda (km 4.3) incontrerete l’agriturismo Mirto, occasione di ristoro ma anche di pernottamento. Proseguendo, da Piano Renda si sale lungo uno sterrato che nella prima parte è in buone condizioni. Poi, come indicato nel profilo altimetrico, vi è un tratto di circa un km che dopo le piogge diventa particolarmente fangoso e scosceso, oltre che un po’ incespugliato. Superato questo tratto finisce la salita e si entra nella valle boscata del Margio Li Cassari. Si prosegue in discesa per Valle Nespola dove incontrerete un piccolo rifugio non gestito e proseguendo lungo un tracciato che coincide con il Sentiero Italia arriverete a Portella della Paglia. Da qui si prosegue qualche centinaio di metri sulla SP 89 in direzione Altofonte e poi si va su per uno sterrato che conduce al Bosco dello Strasatto. Dopo un paio di km in salita e un tratto pianeggiante comincia la discesa sempre su sterrato per un altro paio di km. Si arriva così alla strada asfaltata  a circa 100 mt dal memoriae di Portella della Ginestra (luogo della strage del I° maggio 1947 dal Cammino). Ora resta solo una discesa su strada asfaltata di circa 4 km. La tappa è un po’ lunga. Se siete stanchi tenete conto che qualche struttura ricettiva convenzionata di Piana degli Albanesi può prelevarvi anche a Portella della Ginestra

Powered by Wikiloc
VISUALIZZA PERCORSO SU WIKILOC

Scarica la traccia GPS

Download

PER SAPERNE DI PIU’

Piana degli Albanesi su Wikipedia Pro Loco di Piana Albanesi

GLI AMICI DEL CAMMINO

Si rimanda a quanto riportato alla Tappa 4 in cui sono indicati gli amici del Cammino di Piana degli Albanesi

Tappa 4

Commenta la tappa: Impressioni, suggerimenti, criticità

Per la connessa responsabilità editoriale i commenti devono essere approvati: non saranno pubblicati commenti promozionali (link commerciali), volgari o fuori tema

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copertina per Il Cammino dei Mille
2,164
Il Cammino dei Mille

Il Cammino dei Mille

Cammino storico - naturalistico

Il Cammino dei Mille

1 week ago

Il Cammino dei Mille

Video

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

2 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Quando a Caprera imperversa il Grecale e il mare s'infuria tra la Sardegna e l'isola di Corsi, quando le Bocche di Bonifacio, mai sazie, inghiottono indemoniate schiume, ah come si riaccende in me la voglia di lottare!Blitz garibaldino alla Feltrinelli ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

2 weeks ago

Il Cammino dei Mille
27 maggio 1860 Garibaldi entra a Palermo e travolge ogni ostacolo, sta nascendo l'Italia. La Pro Loco ha rifatto il suo percorso verso Palermo, è il Cammino dei Mille da Renda a Palermo: oggi su "Arcobaleno", la rivista delle Pro Loco d'Italia ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

3 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Passione, amicizia, condivisione.. Anche questo è un CAMMINO 🥾VIRGINIA, GRAZIE PER IL DONO 🤗🫂 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

3 weeks ago

Il Cammino dei Mille
Photos from Davide Mangano - Guida Naturalistica's post ... See MoreSee Less
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Dona

Aiuta i volontari della Pro Loco a migliorare il Cammino

Paypal

Il Cammino dei Mille

ilcamminodeimille

Post su Instagram 17894866626101305 Post su Instagram 17894866626101305
#torrefaro #feluca #torrefaro #feluca
Un Cammino di distingue per la fedeltà alle tradi Un Cammino di distingue per la fedeltà alle tradizioni. 
W Palermo, Santa Rusulia e a pasta cu sucu (al sugo ).
Sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
#sicilia  #Palermo #pioppo
Pioppo #nacanica sul.. #camminodeimille #camminid Pioppo #nacanica sul.. #camminodeimille  #camminidisicilia #sicilia
Tutta la Valle dell' Oreto in un colpo d' occhio p Tutta la Valle dell' Oreto in un colpo d' occhio pazzesco sulle montagne di #Pioppo sul... #camminodeimille
#camminidisicilia
Sul Cammino dei Mille #camminodeimille #camminidi Sul Cammino dei Mille 
#camminodeimille #camminidisicilia
Siamo arrivati! #siciliabedda #sicilia #camminode Siamo arrivati!  #siciliabedda #sicilia #camminodeimille #camminidisicilia
#camminodeimille #camminidisicilia #camminodeimille #camminidisicilia
Un Cammino pieno di sorprese che ci ricollega alla Un Cammino pieno di sorprese che ci ricollega alla nostra anima... #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia
Tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela ver Tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela verso Ficuzza (Corleone) in fondo Monte Pelavet e Monte kumeta... sui passi della Storia d'Italia passata e recente... sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia  #sicilia #siciliabedda #pianadeglialbanesi #santacristinagela #santacristina
Foto @eddybranz17 sul.. #camminodeimille #cammini Foto @eddybranz17  sul.. #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Via aspettiamo per accompagnarvi sulle tracce dell Via aspettiamo per accompagnarvi sulle tracce della storia attraverso panorami assolutamente inediti. Prenotazioni 3290093636
Riccardo Mazzola e la manutenzione sul Cammino dei Riccardo Mazzola e la manutenzione sul Cammino dei Mille!!! Grazie a Riccardo, vi aspettiamo in sicurezza !!!
Sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Intanto sul Cammino .. #camminodeimille #camminidi Intanto sul Cammino .. #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Buona Pasqua a tutti! Buona Pasqua a tutti!
In Cammino. Prestissimo dinuovo in tv. 🇮🇹 su In Cammino. Prestissimo dinuovo in tv. 🇮🇹 sul... #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia #pioppo #monreale
Il Cammino dei Mille non poteva che iniziare da un Il Cammino dei Mille non poteva che iniziare da un Bar che unisce tutti, il Bar Italia!  Buona colazione e Buon Cammino! Sul  #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Siamo sulla nuova edizione dei Cammini d'Italia Siamo sulla nuova edizione dei Cammini d'Italia
Ci siamo... Ci siamo...
Veniteci a trovare a Fa la cosa Giusta!! Un giovan Veniteci a trovare a Fa la cosa Giusta!! Un giovane grande Cammino, Piccoli ma determinati! #camminodeimille  #camminidisicilia #camminiditalia
Carica altro… Segui su Instagram

Logo Cammino
Logo Proloco Sicilia
© Copyright - ProLoco Monreale - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto