Il Cammino dei Mille
  • Home
  • Cosa ci ha ispirato
  • L’itinerario e le tappe
  • Gli amici del Cammino e la Credenziale
  • Suggerimenti
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

SULLE TRACCE DEI MILLE IN MTB

Le varianti Le tappe Scarica le tracce GPS Suggerimenti Commenta la tappa

LE VARIANTI

In relazione alla storicità del percorso, anche in MTB si può optare per la variante lunga o la variante breve

Cambiano le distanze ma anche in MTB le due varianti coincidono per i primi 73 km (da Monreale a Santa Cristina Gela) e per gli ultimi 32 km (da Marineo a Palermo). Si differenziano quindi per la parte intermedia, tra Santa Cristina Gela e Marineo che, mentre nella prima variante si percorre in appena 16 km circa, nella seconda variante occorre percorrerne circa 69.

VARIANTE LUNGA
Powered by Wikiloc
VARIANTE BREVE
Powered by Wikiloc

LE TAPPE

Per i percorsi in MTB non abbiamo definito specifiche tappe per la grande variabilità delle capacità dei bikers e delle bici utilizzate. A parte l’allenamento e le capacità, infatti, cosa ben diversa è fare il percorso con una bici muscolare o farlo con una e-bike.

Si deve tener conto comunque che si tratta di un percorso con oltre 3.200 mt di dislivello complessivo e circa 120 km nel caso della variante breve e oltre 4.700 mt di dislivello e circa 174 km nel caso della variante lunga, con circa il 50 % su sterrati e sentieri e il resto su strade a bassa percorrenza tranne l’invitabile attraversamento di piccoli centri e la parte cittadina finale.

Una buona distribuzione, nel caso di bici muscolare, potrebbe essere quella di prevedere almeno tre tappe per la variante breve e quattro per la variante lunga.

Scarica la traccia GPS del percorso breve
Download
Scarica la traccia GPS del percorso lungo
Download

Si potrebbe percorrere, ad esempio, Monreale – San Martino delle Scale – Pioppo

come prima tappa. Non è molto lunga ma il primo giorno si ritirano le credenziali e si visita magari qualche monumento a Monreale o lungo il percorso.

Con la seconda tappa si potrebbe arrivare sino a Piana degli Albanesi o la vicina Santa Cristina Gela. Con la terza tappa si può arrivare a Palermo nel caso della variante breve mentre nel caso della lunga si suggerisce una ulteriore tappa intermedia a Godrano.

In questo modo si avrebbe una distribuzione che varia nelle distanze ma che tiene conto delle difficoltà poste dall’altimetria.

Con la e-bike il percorso lungo è stato fatto anche in due tappe, ma con gran fatica e poche altre distrazioni. Più comodamente si possono distribuire in due tappe il percorso breve e in tre quello lungo.

In conclusione, guardate bene le distanze e il profilo altimetrico su Wikiloc e progettate il viaggio in funzione delle vostre gambe, mezzo, interessi e tempo disponibile.

SUGGERIMENTI

Per quanto riguarda le strutture ricettive e la ristorazione si rimanda a quanto riportato nelle singole tappe per i camminatori dove troverete anche riferimenti per maggiori informazioni anche sulle varie località.

Di seguito invece si riportano alcune specifiche avvertenze utili per i ciclisti.

In vari punti del percorso, ad esempio, si incontrano dei cancelli che possono creare difficoltà soprattutto ai ciclisti con le e-bike che sono più pesanti. Si suggerisce pertanto di fare il percorso in robusta compagnia. Agli irriducibili solitari con e-bike si suggerisce di evitare i tratti con cancelli che sono indicati sulle tracce scaricabili e sempre aggirabili con deviazioni intuitive.

I cancelli in genere sono apribili o offrono un’opportunità di passaggio laterale. Pochi non ne dispongono. Il primo si incontra dopo Giacalone, all’ingresso del distretto forestale di Fontana Fredda. Questo cancello ha la scaletta laterale per l’attraversamento pedonale che però può creare difficoltà con bici pesanti e senza l’aiuto di un compagno. Il successivo si incontra qualche chilometro più avanti sullo stesso distretto forestale, in Valle Nespola. In questo caso il cancello è basso ma può presentare le stesse difficoltà.

Un terzo cancello che solo di rado è chiuso è poco prima di Piana degli Albanesi, sulla SP 5, all’ingresso della Riserva Naturale Orientata delle Serre della Pizzuta.

Infine, un cancello talvolta chiuso si incontra sul percorso breve, nel tratto tra Santa Cristina Gela e Marineo, all’ingresso della proprietà dell’Agriturismo Parco Vecchio.

Sempre nello stesso tratto, dopo l’attraversamento del Fiume Eleuterio, il percorso prevede una deviazione alla cascata della Sirena. Vale la pena ma il tratto finale di questa deviazione non è percorribile in bici.

Commenta la tappa: Impressioni, suggerimenti, criticità

Per la connessa responsabilità editoriale i commenti devono essere approvati: non saranno pubblicati commenti promozionali (link commerciali), volgari o fuori tema

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copertina per Il Cammino dei Mille
2,169
Il Cammino dei Mille

Il Cammino dei Mille

Cammino storico - naturalistico

Il Cammino dei Mille

4 weeks ago

Il Cammino dei Mille
🎥 DOC Geo RAI3 "Mille in cammino"Il documentario dedicato al nostro cammino!Regia Luigi Cammarota 🎬Cammini di SiciliaCammini d'ItaliaCammini d'Europa ... See MoreSee Less

Geo 2023/24 - Mille in cammino - 29/09/2023 - Video - RaiPlay

www.raiplay.it

Mille in cammino. Di Luigi Cammarota
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

1 month ago

Il Cammino dei Mille
.... vieni a scoprire la Sicilia, a piedi 🤠 🥾 🇮🇹#ilcamminodeimille#camminodeimillePro Loco MonrealeIndelicato ProductionsCoopCulture Regione SicilianaComune di MonrealeComune di AltofonteComune di Piana degli Albanesi@Comune di Santa Cristina GelaComune di CorleoneComune di MezzojusoComune di VillafratiComune di Cefalà DianaComune di GodranoComune di MarineoCammini d'ItaliaCammini d'EuropaCammini di Sicilia Comune di MisilmeriComune di Palermo ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

1 month ago

Il Cammino dei Mille

L'arrivo tanto desiderato del Cammino dei Mille 🇮🇹 a Piazza Marina a Palermo. Luogo simbolo del capoluogo siciliano..... Qui, a Palazzo Steri è possibile ritirare il testimonium 📜 #camminodeimille #ilcamminodeimille

www.facebook.com

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

2 months ago

Il Cammino dei Mille
Quando a Caprera imperversa il Grecale e il mare s'infuria tra la Sardegna e l'isola di Corsi, quando le Bocche di Bonifacio, mai sazie, inghiottono indemoniate schiume, ah come si riaccende in me la voglia di lottare!Blitz garibaldino alla Feltrinelli ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Il Cammino dei Mille

2 months ago

Il Cammino dei Mille
27 maggio 1860 Garibaldi entra a Palermo e travolge ogni ostacolo, sta nascendo l'Italia. La Pro Loco ha rifatto il suo percorso verso Palermo, è il Cammino dei Mille da Renda a Palermo: oggi su "Arcobaleno", la rivista delle Pro Loco d'Italia ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Dona

Aiuta i volontari della Pro Loco a migliorare il Cammino

Paypal

Il Cammino dei Mille

ilcamminodeimille

Post su Instagram 17894866626101305 Post su Instagram 17894866626101305
#torrefaro #feluca #torrefaro #feluca
Un Cammino di distingue per la fedeltà alle tradi Un Cammino di distingue per la fedeltà alle tradizioni. 
W Palermo, Santa Rusulia e a pasta cu sucu (al sugo ).
Sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
#sicilia  #Palermo #pioppo
Pioppo #nacanica sul.. #camminodeimille #camminid Pioppo #nacanica sul.. #camminodeimille  #camminidisicilia #sicilia
Tutta la Valle dell' Oreto in un colpo d' occhio p Tutta la Valle dell' Oreto in un colpo d' occhio pazzesco sulle montagne di #Pioppo sul... #camminodeimille
#camminidisicilia
Sul Cammino dei Mille #camminodeimille #camminidi Sul Cammino dei Mille 
#camminodeimille #camminidisicilia
Siamo arrivati! #siciliabedda #sicilia #camminode Siamo arrivati!  #siciliabedda #sicilia #camminodeimille #camminidisicilia
#camminodeimille #camminidisicilia #camminodeimille #camminidisicilia
Un Cammino pieno di sorprese che ci ricollega alla Un Cammino pieno di sorprese che ci ricollega alla nostra anima... #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia
Tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela ver Tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela verso Ficuzza (Corleone) in fondo Monte Pelavet e Monte kumeta... sui passi della Storia d'Italia passata e recente... sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia  #sicilia #siciliabedda #pianadeglialbanesi #santacristinagela #santacristina
Foto @eddybranz17 sul.. #camminodeimille #cammini Foto @eddybranz17  sul.. #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Via aspettiamo per accompagnarvi sulle tracce dell Via aspettiamo per accompagnarvi sulle tracce della storia attraverso panorami assolutamente inediti. Prenotazioni 3290093636
Riccardo Mazzola e la manutenzione sul Cammino dei Riccardo Mazzola e la manutenzione sul Cammino dei Mille!!! Grazie a Riccardo, vi aspettiamo in sicurezza !!!
Sul #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Intanto sul Cammino .. #camminodeimille #camminidi Intanto sul Cammino .. #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Buona Pasqua a tutti! Buona Pasqua a tutti!
In Cammino. Prestissimo dinuovo in tv. 🇮🇹 su In Cammino. Prestissimo dinuovo in tv. 🇮🇹 sul... #camminodeimille #camminiditalia #camminidisicilia #pioppo #monreale
Il Cammino dei Mille non poteva che iniziare da un Il Cammino dei Mille non poteva che iniziare da un Bar che unisce tutti, il Bar Italia!  Buona colazione e Buon Cammino! Sul  #camminodeimille #camminidisicilia #camminiditalia
Siamo sulla nuova edizione dei Cammini d'Italia Siamo sulla nuova edizione dei Cammini d'Italia
Ci siamo... Ci siamo...
Veniteci a trovare a Fa la cosa Giusta!! Un giovan Veniteci a trovare a Fa la cosa Giusta!! Un giovane grande Cammino, Piccoli ma determinati! #camminodeimille  #camminidisicilia #camminiditalia
Carica altro… Segui su Instagram

Logo Cammino
Logo Proloco Sicilia
© Copyright - ProLoco Monreale - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto